Il test delle microbolle (bubble test) è un’indagine diagnostica volta all’individuazione di shunts destro-sinistro (passaggio anomalo di sangue non ossigenato nel circolo arterioso).
Tale passaggio anomalo, più frequentemente, si verifica a livello cardiaco ed in particolare a livello del setto interatriale in corrispondenza della fossa ovale. A tale livello, nella vita fetale è presente una comunicazione, il forame ovale, che consente al feto di ossigenarsi a livello placentare bypassando il circolo polmonare.
Al momento della nascita e nelle prime settimane di vita tale forame si chiude nella maggior parte della popolazione ma nel 30% circa, ciò non avviene oppure, avviene ma in maniera difettosa. In questi casi v’è la possibilità di passaggio anomalo di sangue dal settore venoso a quello arterioso (tale condizione prende il nome di Forame Ovale Pervio – POF). Possibili complicanze di questa anomalia di chiusura, rare per fortuna, sono gli eventi ischemici cerebrali tra cui i più frequenti sono gli ictus cardioembolici ma anche quelli transitori (TIA – Transient Ischemic Attack).
Un’altra frequente associazione clinica di frequente riscontro con il POF è l’emicrania con aura.
Come prepararsi al TEST
…